FICO!
Quale termine più appropriato per descrivere un parco tematico come quello bolognese?
FICO è solamente l’acronimo di : Fabbrica Italiana Contadina, niente di meno che il parco enogastronomico più imponente di tutto il pianeta. Nato non dal nulla, ma dalla collaborazione con Eataly e Coop.

Ma cos’è effettivamente FICO?
Non si tratta solo di un supermercato o di una serie di stand e food track. Si tratta di un polo anche educativo che permette di comprendere come si crea tutto ciò che noi mangiamo, come si fanno i vari alimenti e con che modalità possiamo conservarli e non sprecarli. All’interno del parco c’è la possibilità di fare visita agli allevamenti degli animali e alle coltivazioni. Inoltre all’interno della struttura si possono vedere le grandi fabbriche bolognesi, le più grandi produttrici di mortadella, i migliori pastifici emiliani che offrono tortellini, tagliatelle e panettoni. Potrete anche mangiare o assaggiare tutti questi prodotti sedendovi in uno di questi ristoranti che si trovano all’interno del Parco.


Quotidianamente a FICO si tengono dei corsi che permettono alle centinaia di visitatori provenienti da tutta Italia e dal mondo di apprendere, comprendere e capire come funziona questo posto.
Le informazioni dettagliate le troverete all’interno del sito internet : https://www.eatalyworld.it/it/
Buon divertimento e probabilmente anche buon appetito!!!
E’ un posto molto istruttivo in cui si imparano un sacco di curiosità sul cibo. Per vedere tutto ci vorrebbe una giornata. Io ci ero andata mentre fuori pioveva. Avevo la mattinata libera prima di tornare a casa e, partecipando alla visita guidata, avevo comunque visto un po’ di tutto e anche assaggiato parecchie cose.
"Mi piace""Mi piace"