La guida 24 ore ti dice dove dormire, cosa e dove mangiare, quali sono i punti panoramici, quali sono i monumenti o le tappe imperdibili tutte le volte che ha poco tempo per visitare una città.
Piazza San Marco Libreria dell’Acqua Alta Visuale dal Fondaco de Tedeschi Scala Contarini del Bovolo Visuale dal Campanile di San Giorgio Ponte Chiodo
DOVE DORMIRE
- Locanda Art Déco | da € 80,00 | Calle delle Botteghe | artdecovenezia | posizione strategica e prezzi contenuti
- NH Venezia Santa Lucia | da € 130,00 | Rio Terà Lista di Spagna 116/A | NH Hotel | hotel di catena che offre comodità, posizione centrale e molti servizi
- Hotel Giorgione | da € 100,00 | Calle Larga dei Proverbi – Cannaregio | Hotel Giorgione | hotel molto caratteristico con arredamenti in stile ‘800. Molto bella la piscina nel mezzo del giardino
- Jolly Camping in Town | da € 40,00 | Via Giuseppe de Marchi, 7 – Maghera | Jolly Camping in Town | parte di una catena di campeggi nazionale, è situato in una zona fuori dalla città di Venezia, ma molto comoda e molto ben collegata. Offre la possibilità di piazzole e case mobili, oltre che diversi servizi a prezzi molto convenienti
COLAZIONE
- Dal Mas | € | Lista di Spagna, 150/a | ampia gamma di brioches farcite in modi davvero differenti ed unici
- Torrefazione Cannaregio | € | Fondamenta dei Ormesini, 2804 |qui andate sul sicuro poiché troverete il caffè migliore della città
- Caffè Florian | €€€ | Piazza San Marco, 56 | il caffè più conosciuto di tutta la città. In questo bar sono passati artisti come Shelley, Byron, Ugo Foscolo e molti altri
- Caffè del Doge | €€ | San Polo, 609 | buona scelta di croissant, centrifughe e cioccolate. Molto conveniente anche per uno snack salato a metà mattina
COSA VEDERE
- Piazza San Marco
- Palazzo Ducale
- Canal Grande
- Ponte di Rialto – Ponte dei Sospiri – Ponte Chiodo
- Galleria dell’Accademia
- Scala Contarini del Bovolo
- Libreria dell’Acqua Alta
- Ghetto Ebraico
- Ca’ Sagredo
PRANZO E CENA
- Osteria Al Timon | €€ | Fondamenta degli Ormesini, 2754 | Ideale per un pranzo o una cena tipicamente veneziana. Molto suggestivo mangiare all’esterno, direttamente lungo il canale
- Osteria al Ponte | €€ | Calle Larga G. Gallina, 6374 | i cicchetti (specialità veneziana) costano appena € 2,00, ma ci sono moltissimi piatti di pasta e di pesce alla griglia
- Cicchetteria Venexiana da Luca e Fred | € | Rio Terà S. Leonardo, 1518 | ampissima la scelta dei cicchetti con prezzi davvero irrisori. Ampia scelta anche di primi e secondi piatti che si aggirano intorno ai € 15,00
- Cantinone già Schiavi | €€ | Fondamenta Nani, 992 | è aperto tutti i giorni e oltre ad avere degli ottimi piatti ha anche degli ottimi prezzi
SHOPPING
- Fondaco dei Tedeschi | costruito per portare i commercianti tedeschi in città ad oggi è un bellissimo edificio che si sviluppa su 3 piani e alla cima ha una bellissima terrazza. Offre artigianato di lusso locale e moda internazionale
- Calle XXII Marzo | a due passi da Piazza San Marco è la Via Montenapoleone Veneziana. Qui troverete le più grandi firme mondiali: Valentino, Bulgari, Armani e tanto altro
- Calle della Mandola | trovate il negozio di Marisa che è un’artigiana locale. Qui troverete tutti i prodotti della tradizione e una persona molto gentile pronta a raccontarvi la storia della sua bottega
VENEZIA DALL’ALTO
- Fondaco dei Tedeschi | vista spettacolare direttamente su Canal Grande e sui tetti di Venezia | Prezzo: gratuito
- Scala del Bovolo | ottima posizione per vedere una parte di Piazza San Marco dall’alto
- Campanile di San Giorgio | per raggiungerlo dovrete prendere il vaporetto della linea 2 da San Zaccaria, ma grazie ai suoi 75 metri di altezza vi permetterà di avere la miglior visuale sulla città
DA SAPERE
Venezia è una bellissima città, ma purtroppo ad oggi è davvero molto turistica e, in alcuni periodi dell’anno, a causa di turisti poco rispettosi, anche un po’ sporca. Ci sono dei mesi, ma anche intere giornate, in cui in città piove tutto il tempo, motivo per cui vi consiglio, prima di partire per 24 ore a Venezia, di controllare il meteo, poiché rischiereste di trovarvi a camminare sulle passerelle o con gli stivaloni immersi nell’acqua alta della città. Venezia, proprio perché molto turistica, ha dei posti economici, ma altrettanti posti molto costosi. I menù sono quasi sempre esposti all’esterno dei locali e vi consiglio davvero molto di buttare u occhio ai prezzi prima di entrare.
TEMPO CONSIGLIATO
Per quanto mi riguarda Venezia in un giorno è fattibile se vi concentrate solamente sui monumenti principali e se decidete di non salire sui vari campanili né entrare nei vari musei che offre la città. Diversamente, se preferite visitarla con molta calma, 3 giorni saranno sufficienti per fare visita anche a una delle due isole: Murano o Burano.