Il Natale si avvicina e sicuramente starai organizzando l’ultimo weekend per acquistare i regali mancanti o fare un giro tra i migliori mercatini della zona. A poca distanza dalla nostra Milano, ci i può davvero sbizzarrire!

Se pensavate che Bergamo avesse alcuni tra i più bei mercatini del Nord Italia o della Lombardia, vi state sbagliando… purtroppo Bergamo non è mai stata elogiata per il Natale, né tantomeno per le bancarelle che scendono in piazza.
Insomma, si sa, Dolomiti e tutte le cittadine della zona hanno in assoluto il primato per i mercatini, ma se a disposizione hai solamente una giornata forse ti conviene proseguire con la lettura del mio articolo.





ASTI
Asti ha dei mercatini che quest’anno arrivano fino ai comprensori sciistici del cuneese e nella città stessa di Asti. In questo posto troverete la Casa di Babbo Natale, ma avrete anche la possibilità di visitare la mostra di Natale a Casa Savoia e il Castello Reale.
LAVENO MONBELLO
Sulle rive del Lago Maggiore, dal 4 dicembre al 9 gennaio avrai la possibilità di ammirare le 500mila luci LED utilizzate per le decorazioni al paese di Laveno Mombello. Un magico villaggio di Natale con mercatini e stand gastronomici, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e una ruota panoramica.
MILANO
Natale a Milano? Ovviamente sì! Il villaggio delle meraviglie si trova proprio nel capoluogo lombardo. Dal 20 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 troverai un grande spazio dedicato al Natale all’interno degli storici giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Troverai la Casa di Babbo Natale, dove i tuoi bimbi potranno consegnare la letterina, la Casa degli addobbi con tantissimi stand dove poter acquistare gli ultimi regali, truccabimbi, intrattenimento per i più piccoli, spettacoli e diverse giostre e punti ristori. L’entrata è gratuita, raggiungerlo è facilissimo anche con la metropolitana e avrai l’occasione di trascorrere una bellissima giornata insieme ai tuoi figli immersi nella magia del Natale.
COMO
Da fine novembre fino a primi giorni di gennaio Como si trasforma nella Città dei Balocchi, una festa unica pensata e dedicata ai bambini e alle famiglie. Un bellissimo mercatino di Natale con le tipiche casette in legno dall’atmosfera fiabesca, le eccellenze artigianali ed enogastronomiche, all’interno di un’atmosfera suggestiva con led, luci e proiezioni natalizie che si aggirano sulle pareti delle case, degli edifici storici e della città.
CASTIONE DELLA PRESOLANA
19° edizione per i mercatini di Natale di Castione della Presolana, un appuntamento fisso ai piedi delle Alpi Orobie, in una delle località più amate da grandi e piccini. Facilmente raggiungibile da Milano e Bergamo, ti ritroverai immerso nella neve, contornato da 30 espositori che con le loro casette di legno propongono pregiato artigianato locale e prodotti agroalimentari della tradizione. Inoltre, per i più piccini troverai il Villaggio di Babbo Natale con il Laboratorio degli Elfi, il Borgo degli Gnomi e il trenino della Presolana.
MONZA
Ci avviciniamo sempre di più a Milano e parliamo dei mercatini di Monza, una trentina di chalet posizionati in piazza Carducci e piazza San Paolo. Delle piccole casette bianche create appositamente per Monza dagli artigiani trentini e circondate da 16 abeti illuminati. Troverai prodotti enogastronomici e artigianali provenienti da tutta Italia. Inoltre, ogni weekend in programma cori gospel e attività per i più piccoli: il Christmas Village sarà aperto fino al 6 gennaio dalle 9.30 alle 19.30!
Insomma, senza fare troppi chilometri possiamo affermare che anche la Lombardia si difende bene in quanto a mercatini di Natale. Suggestione, buon cibo, divertimento e artigianato sono i punti cardine di tutti gli espositori, quindi aspettati, a qualunque mercatino di: mangiare tanto, assaggiare tutto, acquistare qualcosa, divertirti, ballare e fare quattro chiacchiere con Babbo Natale o i suoi Elfi!
Buon divertimento!
Caspita, devo proprio fare un giro a Laveno 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una figata pazzesca, te lo consiglio fortemente!
"Mi piace"Piace a 1 persona